Massetto Autolivellante slim
Il massetto autolivellante slim è tra i migliori
massetti autolivellanti a basso spessore per le sue caratteristiche tecniche per la distribuzione nazionale e la reperibilità del prodotto, in piccoli cantieri o di difficile accesso infatti viene fornito in bancali con sacchetti da 25kg e distribuito attraverso tutti i magazzini edili, peccato che manca la dislocazione in silos per i cantieri più grandi per questo motivo e per il rapporto qualità prezzo non è in proprio il primo posto ma vediamo le sue caratteristiche e come si applica:
l'autolivellante slim è costituito da inerti selezionati, leganti specifici e additivi, ha una densità in opera di circa 1.800 kg/m³ con un ritiro controllato per questo si possono realizzare superfici senza giunti ampie, presenta una resistenza media a compressione di 30N/mm².
è ideale per i pavimenti riscaldati e per lisciature di fondi irregolari non richiede l’inserimento di alcuna rete di rinforzo né l’aggiunta di additivi fluidificanti per la sua consistenza fluida autolivellante è specifico a riempire l’intero pannello radiante assicurando l’ottimale distribuzione del calore nell’ambiente anche negli impianti di riscaldamento e di raffrescamento a pavimento con uno spessore minimo a partire da 0,5 millimetri sopra il tubo con impianto privo di pannello in presenza di pannelli forati si applica da 0,7 millimetri sopra il tubo su pannelli a bugne vuote e da 10 millimetri sopra il tubo per gli altri pannelli radianti.
Il Massetto slim è un massetto anti ritiro ad elevata conducibilità termica adatto a ricevere la posa diretta di pavimenti incollati in pochi giorni in presenza di impianto di riscaldamento a pavimento la posa deve avvenire dopo aver concluso il ciclo termico come da normativa UNI EN 1264.
Preparazione
La preparazione del fondo e la stesura del pannello radiante quando si lavora a così bassi spessori deve essere impeccabile e il supporto non deve essere assorbente in caso contrario bisogna primerizzare la superficie, il getto va protetto nelle prime 48 ore dal vento, dal sole e dall' acqua anche successivamente e va impastato con macchine professionali e steso entro 30 minuti.
Campi d'impiego
- Massetti in interni su impianti di riscaldamento e raffrescamento a pavimento
- Massetti per interni
- Adatto alla posa di di pavimenti, in gres, legno, gomma, pvc, linoleum.
- Non adatto per Massetti in esterni, massetti esposti all’acqua e/o all’umidità